La questione della sicurezza stradale sarà affrontata a Palazzo dei Governo nell’ambito in un vertice convocato per domani mattina dal prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi. Le troppe tragedie della strada della scorsa estate, gli incidenti mortali sulla via Consolare Pompea, saranno al centro delle attenzioni del tavolo tecnico nel quale verranno proposte soluzioni per limitare i rischi.
Il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica convocato dal prefetto avrà come obiettivo l’individuazione di iniziative idonee sul piano della prevenzione. La commissione consiliare viabilità di Palazzo Zanca aveva già affrontato il tema formulando alcune proposte. Tra queste l’installazione di dossi artificiali sull’asfalto, le cosiddette “castellane”, per limitare la velocità in alcune arterie cittadine.
Ma da affrontare c’è anche il problema della massiccia presenza di tir in città. I mezzi pesanti transitano ovunque ed in violazione dell’ordinanza sindacale che obbliga i traghettatori all’utilizzo del porto di Tremestieri in mancanza di deroghe specifiche. I rischi di gravi incidenti dunque sono particolarmente elevati. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto della viabilità messinese in consigliere comunale Alessandro Russo aveva inviato nei giorni scorsi in Prefettura un dettagliato dossier che denunciava l’ininterrotta presenza di tir sulle vie del centro.
Alle ripetute richieste di maggiore ordine e sicurezza Palazzo del Governo ha risposto con la convocazione di domani. Il prefetto ascolterà i vertici delle Forze dell’Ordine, il sindaco Cateno de Luca, la presidente dell’Associazione Vittime della Strada Pina Cassaniti Mastrojeni, e anche i vertici della Capitaneria di Porto dell’Autorità portuale e del Consorzio autostrade siciliane.