Tanto rumore per nulla. De Luca ha la maggioranza

MESSINA. Tanto rumore per nulla. Il sindaco De Luca ha la sua maggioranza in consiglio comunale, quella nota da tempo ma che con il Cambio di Passo è stata ulteriormente definita. Tre sedute, dedicate alla delibera emendata e modificata, che hanno messo in evidenza equilibri e rapporti tra l’aula ed il primo cittadino che, a questo punto, continuerà ad amministrare. Ritirata l’ipotesi delle dimissioni. Vedremo però fino a quando. 16 i voti a favore del provvedimento. Hanno votato si i consiglieri Bonfiglio, Pergolizzi e Rizzo del gruppo Libera Me, che fa riferimento al deputato nazionale Pd Pietro Navarra, Gioveni che ha abbandonato il partito democratico per approdare al gruppo misto, gli ex Cinquestelle Giannetto e Cipolla, gli esponenti di Forza Italia Zante, Parisi e Crifò, quest’ultima aveva annunciato in mattinata che non avrebbe partecipato alla seduta, salvo poi essere presente e sostenere De Luca. Voti favorevoli da vari consiglieri di area centro destra: Serra, Caruso, D’Angelo. Si anche dai Sicilia Futura, La Tona, Rotolo e Interdonato e da Di Leo, gruppo misto. Contro il Cambio di Passo Argento, Bramanti, Cannistra, Fusco, Gennaro, Mangano, Alessandro Russo, Antonella Russo, Scavello. Assenti i consiglieri di Ora Sicilia ed Ora Messina che fanno riferimento al deputato regionale Luigi Genovese. Il primo cittadino può contare su una maggioranza trasversale che attinge a destra e sinistra. Il Cambio di Passo, un documento politico così è stato definito da chi ha detto no, ha spaccato i partiti o, forse, ha fatto emergere posizioni chiare da tempo. De Luca è stato eletto senza un consigliere a suo sostegno, ma in realtà dal primo momento il sindaco ha trovato appoggio in aula. Il gruppo misto accoglie in questo momento gran parte dei sostenitori. Ed il consenso per il primo cittadino potrebbe allargarsi. Tutte nobili, ufficialmente, le posizioni di chi ha dato fiducia a De Luca. Ma la paura del voto anticipato, a nostro modesto parere, ha giocato un ruolo determinate. 

Alla Cremonese non basta Ciofani, l’Atalanta vince 3-1

CREMONA (ITALPRESS) – La Cremonese ricomincia con una sconfitta casalinga che la avvicina sempre più alla serie B senza possibilità di rimediare, mentre l’Atalanta...
- Advertisement -