Il sindaco di Messina, al termine di un tavolo tecnico che si è tenuto nella Capitale, ha postato un video su Facebook: “Il secondo Palazzo di Giustizia, secondo i dati emersi, costerebbe 40 milioni e non 18. Inoltre comporterebbe lavori per 10 anni. L’Accordo di Accorinti era inattuabile e tutti lo sapevano”. De Luca ha specificato di aver rinunciato alla sua ipotesi di realizzare la struttura nell’area del parcheggio di via La Farina per non “complicare” ulteriormente le cose. Ma l’iter sarebbe comunque praticamente paralizzato da costi esorbitanti e burocrazia