Un consiglio comunale per affrontare le criticità che in questi giorni sono emerse in riferimento al problema del mancato funzionamento degli impianti di riscaldamento in diverse scuole di Messina ed accendere anche i riflettori sul futuro della Galatti – Cannizzaro.
La richiesta inoltrata al presidente Cateno De Luca è firmata da vari gruppi politici. A chiedere un dibattito ampio alla presenza in aula del sindaco Federico Basile, degli assessori all’Edilizia Scolastica, al Patrimonio e dei dirigenti al ramo sono i consiglieri Giandomenico La Fauci, Federica Vaccarino, Dario Ugo Zante di Ora Sicilia, Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Currò di Fratelli d’Italia. Ma nelle ultime ore, a dimostrazione dell’importanza della questione, si sono aggiunti pure Mirko Cantello e Rosaria D’Arrigo del gruppo Misto, Cosimo Oteri di Forza Italia, Giovanni Caruso di De Domenico sindaco e Antonella Russo del Pd. Secondo le norme del regolamento d’Aula entro 20 giorni la seduta dovrà essere convocata.
Nel corso delle scorse settimane, gli scriventi Consiglieri hanno avuto modo di sottoporre all’attenzione delle Istituzioni incaricate precise osservazioni circa lo stato di degrado in cui versano gran parte delle scuole cittadine, prive tra le altre cose, della piena funzionalità degli impianti di riscaldamento oltre ad ataviche questioni logistiche/strutturali. I consiglieri attaccano l’amministrazione di Palazzo Zanca accusata di inerzia e denunciano le numerose segnalazioni giunte da parte di genitori indignati che lamentano le gravi condizioni con cui i loro figli minori sono costretti a frequentare le lezioni in plessi, alcuni dei quali fatiscenti, privi degli impianti di condizionamento con tutte le conseguenze connesse anche di natura sanitaria.