Ritardi al nuovo porto di Tremestieri. Messina rimane schiava dei mezzi pesanti

MESSINA. La soluzione al problema dell’attraversamento dei mezzi pesanti dal centro di Messina passa dalla realizzazione del nuovo porto commerciale di Tremestieri. Un’opera pubblica da 72 milioni di euro, avviata dall’amministrazione del sindaco De Luca, che a più riprese ha sottolineato con toni trionfalistici il risultato raggiunto. Ma la soluzione si allontana giorno dopo giorno. È notizia di queste ore il ritardo che si sta accumulando nella tabella di marcia per il completamento dei lavori. Almeno 5 mesi di ritardo rispetto all’ultimo cronoprogramma.

A causare il rallentamento il ritrovamento di 680 massi frangiflutti che si trovavano sotto la sabbia. Materiale emerso in seguito agli interventi di scavo. Massi collocati in quella zona circa trent’anni fa per arginare l’erosione costiera che minacciava la linea ferrata. Tempi più lunghi per la realizzazione dell’opera pubblica che la città attende per la soluzione del problema tir. Messina continuerà a subire la servitù di passaggi dei mezzi pesanti visto che, è fatto chiaro, l’ordinanza sindacale che ne vieta il transito non potrà essere applicata per le note carenze della polizia municipale.

Alla Cremonese non basta Ciofani, l’Atalanta vince 3-1

CREMONA (ITALPRESS) – La Cremonese ricomincia con una sconfitta casalinga che la avvicina sempre più alla serie B senza possibilità di rimediare, mentre l’Atalanta...
- Advertisement -