Si era nascosto a Messina, aiutato dalla rete locale di parenti e amici, fuggito da Vigevano immediatamente dopo la rapina che aveva commesso lo scorso 29 luglio ai danni di un ufficio postale.
In quella occasione aveva minacciato gli impiegati ed i clienti presenti con un coltello ed aveva ferito gravemente un 43enne che, nel tentativo di bloccarlo, era stato colpito alla spalla subendo la perforazione del polmone, lesioni gravi per le quali veniva ricoverato, in pericolo di vita, presso l’Ospedale di Vigevano e dimesso solo il 13 agosto scorso.
Le articolate indagini avviate dalla Stazione Carabinieri di Vigevano hanno consentito di identificare l’autore della rapina. Un 18enne originario del comune lombardo ma da tempo senza fissa dimora, gravato da precedenti di polizia, autore anche di una rapina avvenuta il 20 gennaio scorso ai danni della tabaccheria di Via Riberia di Vigevano.
Grazie anche alla collaborazione della Compagnia Carabinieri di Messina Sud è stato rontracciato a Messina, ove si era rifugiato, prima a casa della nonna e poi presso l’abitazione di un cugino, sperperando in divertimenti il bottino della rapina, senza alcun rimorso per la persona che aveva ferito.
Nelle prime ore del mattino del 13 agosto il Comandante ed i militari della Stazione Carabinieri di Vigevano con i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Messina Sud, penetravano nell’abitazione messinese e procedevano all’arresto del giovane, il quale nonostante una prima reazione di sorpresa, è rimasto sorpreso senza tuttavia scomporsi, un atteggiamento inusuale per un ragazzo così giovane ma evidentemente già ben instradato su una strada criminale. Il giovane criminale si trova ora rinchiuso presso la Casa Circondariale di Messina a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.