Raccolta rifiuti ingombranti affidata ad esterni, Barresi: “De Luca smantella il pubblico a favore dei privati”

Per 10 giorni i servizi di raccolta di suppellettili e la pulizia straordinaria delle spiagge saranno esternalizzati. La Uil trasporti attacca il sindaco: “Il suo piano di provatizzare tutto è evidente”

Non ci sono ormai più dubbi sulle mire di privatizzazione del sindaco Cateno De Luca. Gli allarmi lanciati in questi mesi non erano attacchi sterili e fantasiosi, come ha tentato di far credere il primo cittadino. L’ultima denuncia risale a qualche settimana fa quando, dopo l’ennesimo blitz, il sindaco ha annunciato un bando per l’affidamento ai privati di Villa Sabin. Pezzo dopo pezzo, De Luca sta smantellando tutto per regalare ai privati la gestione di servizi, spazi e beni pubblici.

A dirlo è il segretario della Uiltrasporti Messina, Michele Barresi, dopo l’annuncio di oggi di nuovo “regalo” ai privati: MessinaServizi esternalizzerà per 10 giorni i servizi di raccolta suppellettili e ingombranti, la pulizia straordinaria delle spiagge e la scerbatura di alcuni siti cittadini. Una decisione motivata dalla “insufficienza di risorse umane per fronteggiare il fenomeno delle discariche abusive”.

La Uiltrasporti però non ci sta. Diciamo con forza no allo smantellamento della società pubblica che inizia ad affidare all’esterno, al momento temporaneamente, alcuni dei suoi servizi principali. E’ senza dubbio questa l’anticamera della privatizzazione tanto cara al sindaco De Luca. La strategia è chiarissima: indebolire la società pubblica per agevolare l’ingresso graduale dei privati. Lo avevamo già detto che il sindaco aveva calato la maschera. Oggi non ci sono più dubbi.

Eppure gli impegni assunti durante i tavoli del Salva Messina erano ben diversi. Dove sono finite le 43 assunzioni concordate per sopperire alle carenze d’organico di MessinaServizi? Dove sono finite le borse lavoro, per le quali sono già stati fatte selezioni e graduatorie, per arruolare forza lavoro da impiegare in MessinaServizi proprio nei servizi che oggi De Luca ha deciso di affidare a ditte esterne?

Uil e Uiltrasporti esigono risposte a queste domande dall’amministrazione di Palazzo Zanca. Soprattutto alla luce dell’altra denuncia sollevata pochi giorni fa sulla mole di lavoro straordinario a cui MessinaServizi fa ricorso ogni mese.

- Advertisement -