MESSINA. Non più un libro dei sogni. Non un elenco di opere da realizzare in un futuro lontano ma interventi concreti sul territorio. Il sindaco metropolitano Cateno De Luca ha illustrato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo dei Leoni il masterplan rimodulato. Rispetto al patto sottoscritto nel 2016 dall’allora sindaco Renato Accorinti e dal presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, sono state recuperate ulteriori risorse. Quasi 6 milioni di euro in più.
A disposizione solo per Messina ci sono 107 milioni che potranno essere spesi in 5 settori: infrastrutture, ambiente, sviluppo economico e produttivo, turismo e cultura, edilizia scolastica, sport e sociale. L’amministrazione De Luca ha deciso di modificare i piani lasciati dalla precedente giunta spostando risorse su interventi definiti prioritari, come quelli che riguardano il servizio idrico o i fondi da impiegare per l’adeguamento della linea tranviaria.
Mesi di confronto che hanno portato alla definizione di un nuovo patto per la Città Metropolitana. Confronto anche con i sindaci dei comuni per chiedere ed ottenere progetti da subito cantierabili. Una occasione che il territorio non può perdere. Per questo motivo ci sono scadenza ben definite che dovranno essere rispettate. Le opere ammesse a finanziamento dovranno essere appaltate tutte entro il 31 dicembre 2021.