Mega è il nuovo presidente dell’Autorità portuale dello Stretto

MESSINA. Sciolta definitivamente la riserva. Ma le polemiche sono destinate a continuare. Finisce il periodo di commissariamento per l’Autorità portuale dello Stretto, la sedicesima d’Italia. La commissione Trasporti della Camera dei Deputati oggi ha nominato il nuovo presidente. Confermato il nome di Mario Paolo Mega. Si chiude un iter abbastanza travagliato.

Ad Agosto il consiglio dei ministri ha respinto l’impugnazione presentata dalla Regione Siciliana che si era opposta alla designazione di Mega. Un nome scelto dall’allora ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, esponente del Movimento 5 Stelle.

La nomina del nuovo presidente dell’Autorità portuale dello Stretto, che ha competenza sui porti di Messina, Milazzo, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, ha ottenuto in commissione il voto favorevole all’unanimità di tutti i presenti. 26 voti su 26 votanti. Contro Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia che hanno abbandonato l’aula, non partecipando al voto.

Mega è esperto nel settore dell’economia dei trasporti e portuale. Attualmente ricopre l’incarico di dirigente tecnico del servizio infrastrutture, innovazione tecnologica e pianificazione strategica dell’autorità portuale di Bari, istituzione per cui lavora dal 2003. Negli anni è stato anche componente del Comitato tecnico di Assoporti.

- Advertisement -