Le preoccupazioni per il nuovo servizio Messina – Reggio Calabria. L’intervento di Sud chiama Nord

Blujet cede il passo a Liberty Lines l Compagnia che dal primo ottobre si occuperà della gestione dei servizi di collegamento marittimo tra Messina e Reggio Calabria. La società privata si è aggiudicata il nuovo bando pubblicato dal ministero dei trasporti, dopo vari tentativi andati a vuoto. Nell’ambito delle iniziative per garantire un servizio di trasporto passeggeri efficiente e senza disagi tra Messina e Reggio Calabria, il Gruppo Sicilia Vera e il Gruppo Sud Chiama Nord ha presentato un’interrogazione urgente in merito al servizio che partirà ad ottobre.

La nuova programmazione degli orari delle corse ha sollevato preoccupazioni tra i pendolari, in particolare per quanto riguarda le corse mattutine e serali.

“L’anticipo o il posticipo delle partenze rispetto agli orari consolidati della Blu Jet, si legge nella nota, potrebbe comportare notevoli disagi per i pendolari. Considerando che è stato stabilito un intricato sistema di coincidenze con altri vettori su gomma e rotaia per garantire il raggiungimento dei luoghi di lavoro, tali cambiamenti potrebbero richiedere un oneroso periodo di riorganizzazione per questi servizi.

Sicilia Vera e Sud Chiama Nord, chiedono se sia possibile intervenire presso la società Liberty Lines al fine di allineare gli orari delle partenze e degli arrivi, specialmente per le corse mattutine e serali, a quelli precedentemente offerti dalla Blu Jet. L’obiettivo principale è limitare al massimo i disagi per i lavoratori pendolari siciliani e calabresi.”

Brucia la provincia tirrenica. Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco in azione

Dalle ore 20 circa di ieri, tutte le squadre del Comando dei Vigili del fuoco di Messina stanno operando per l'estinzione dei grossi incendi...
- Advertisement -