Ancora difficoltà per gli automobilisti messinesi. Dopo l’odissea nei collegamenti tra la città capoluogo ed il versante tirrenico a causa della prolungata chiusura della galleria Telegrafo sulla A20, adesso tocca ai residenti della zona jonica. Previsti 20 giorni di interruzione del traffico veicolare sulla statale 114, la Orientale Sicula, per l’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso a capo Alì dove, da oltre un anno, vige il senso unico alternato. Il provvedimento è contenuto nell’ordinanza firmata dall’Anas, inviata in queste ore alla Prefettura, alle forze dell’ordine, alla Città metropolitana di Messina, ai comuni di Alì Terme, Nizza di Sicilia e Roccalumera.
Una interruzione necessarie per consentire all’impresa Consorzio Triveneto Rocciatori l’esecuzione degli interventi per eliminare eventuali pericolo per la pubblicità incolumità e consentire il ripristino della normale viabilità. La viabilità alternativa sarà garantita dalla A18 o dai collegamenti ferroviari. Le difficoltà maggiori si registreranno soprattutto per i pendolari e chi vive a Itala e Scaletta Zanclea costretti a recarsi a Tremestieri, prendere l’autostrada e raggiungere Roccalumera.