La Sicilia nello spazio: Musumeci ricorda Filippo Pagano e augura “buona missione” a Luca Parmitano

“Cinquant’anni fa un essere umano camminò per la prima volta sulla Luna. In quella missione c’era un po’ di Sicilia: Filippo Pagano, un emigrato di Terrasini (provincia di Palermo) costruì, infatti, la strumentazione di bordo dell’Apollo 11 che portò gli astronauti fin lassù”. A rcordarlo con un post di facebook il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci.
“In questi momenti, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhstan, è pronto al decollo per lo Spazio il colonnello paternese Luca Parmitano, un’altra eccellenza siciliana. Sarà il primo comandante italiano della Stazione spaziale internazionale. Gli abbiamo fatto pervenire un gagliardetto della Regione Siciliana e siamo certi che sarà sempre in contatto con la sua Isola che ha più volte fotografato dall’alto. Con orgoglio ed emozione gli auguro buona missione, ‘al servizio dell’umanità’ e con l’ammirazione, ne sono certo, della comunità siciliana”.

- Advertisement -