La frana sulla strada San Michele – Portella è sempre lì. Dal 20 dicembre…

La frana sulla strada San Michele-Portella – al servizio di migliaia di messinesi che abitano nelle zone collinari di Messina – è ancora lì dal 20 dicembre scorso. Arginata con blocchi di cemento ed in attesa di un vero progetto di messa in sicurezza che, però, ancora non c’è. Problemi burocratici sarebbero alla base dei ritardi. La frana ricade in una zona di interesse ambientale. Regione e Genio Civile devono dialogare con il Comune di Messina per fornire permessi ed autorizzazioni. E si perde tempo prezioso visto che, in inverno, con le piogge intense i rischi potrebbero aumentare.

Intanto viene praticamente ignorato il senso unico in direzione San Michele-Portella che era stato disposto per evitare rischi a causa del restringimento della carreggiata. La consigliere del V quartiere Lorena Fulco aveva chiesto la collocazione di semafori, ma il Comune ha risposto no perché il costo – 7900 euro – non può essere affrontato per un contesto momentaneo. La frana però ha già compiuto 7 mesi. Ed i disagi sono tanti, anche per chi viaggia in autobus. Il mezzo Atm infatti, che ovviamente rispetta il senso unico, è costretto a seguire un percorso molto più lungo. Insomma per il momento la frana rimane lì con i rischi che ne conseguono.

Nuove aule a Giurisprudenza. “Unime guarda al futuro”

Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di...
- Advertisement -