Il Tar sospende l’ordinanza sulla differenziata a Messina. Intervista a Daniele Zuccarello

MESSINA. Il Tar di Catania interviene sull’ordinanza del sindaco De Luca che regolamenta il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta e sospeso parzialmente il provvedimento  dello scorso aprile, rinviando la decisione sul merito al prossimo 24 giugno 2020.

Il Tribunale Amministrativo Regionale accoglie il ricorso presentato dall’Associazione nazionale amministratori di condominio Italia, che contesta le disposizioni che attribuiscono ai capo condomini responsabilità specifiche per il corretto funzionamento del sistema porta a porta. Disposizioni, secondo il Tar, non applicabili perché gli oneri dovrebbero ricadere direttamente sui condomini, titolari del rapporto del servizio.

Un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione De Luca che, invece, sin dall’inizio ha insistito sulle responsabilità degli amministratori. Messina Servizi, intanto, prosegue l’attività di distribuzione dei kit alle utenze. La decisione del tar rallenta però il percorso. Ora tutto da rivedere.

- Advertisement -