Giunta De Luca. Rimodulate le deleghe. Più peso alla Musolino

MESSINA. Nessun rimpasto in giunta nonostante il tagliando annunciato dal sindaco De Luca dopo un anno alla giuda di Palazzo Zanca. Arriva, invece, la rimodulazione delle deleghe assessoriali. Così come deciso con decreto del primo cittadino nella giornata di ieri. De Luca cede alcune competenze e tiene per se Finanze; Patrimonio, Partecipate e Programmazione Economica; Rapporti con il Governo e le Istituzioni Regionale e Nazionale; Rapporti con il Consiglio comunale.

Al vicesindaco Salvatore Mondello assegnate Beni Culturali ed Ambientali; Ponte sullo Stretto di Messina e Risorse Idriche ed Energetiche. Continuerà ad occuparsi di Infrastrutture e Lavori Pubblici; Edilizia Pubblica e Privata; Mobilità Urbana ed Extraurbana; Pianificazione Urbana e Programmi Complessi; Risanamento e Rivitalizzazione Urbana.

Più peso in giunta per Dafne Musolino. Confermate le deleghe al Contenzioso; Attività Produttive e Promozionali (Agricoltura, Pesca, Artigianato, Industria, Commercio, Turismo, Mercati, Brand Messina); Politiche del Lavoro; Rifiuti e Ambiente; Politiche del Mare e Beni Demaniali Marittimi; Risorse Umane e Polizia Municipale; Sicurezza Urbana. Il primo cittadino cede all’assessore la Riorganizzazione Assetto Amministrativo e dei Servizi Municipali; Casinò del Mediterraneo; Rapporti con i Comitati Civici e le Circoscrizioni.

Nessuna novità per Giuseppe Scattareggia: Attività Sportive; Politiche Giovanili; Spettacolo e Tempo Libero; Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari.

Carlotta Previti: Piano Strategico; Smart City; Individuazine e Programmazione Fondi Extracomunali; Pari Opportunità; Rapporti con le Istituzioni Europee; Rapporti con l’Università; Servizi Informativi.

Massimiliano Minutoli: Manutenzione Beni e Servizi; Cimiteri; Arredo Urbano e Spazi Pubblici; Acquario e dimora per gli Animali; Protezione Civile e Difesa del Suolo; Sicurezza sui Luoghi di Lavoro; Pronto Intervento; Interventi Igienico Sanitari; Volontariato; Servizi al Cittadino.

Alessandra Calafiore: Politiche Sociali; Politiche della Casa; Politiche Agroalimentari; Politiche della Salute; Baratto Amministrativo; Banca del Tempo. Da De Luca ottiene i Rapporti con le Istituzioni Religiose.

Infine conferme per l’assessore Enzo Trimarchi: Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici; Formazione; Cultura; Toponomastica.

Nuove aule a Giurisprudenza. “Unime guarda al futuro”

Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di...
- Advertisement -