Domenica 26 febbraio alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si
terrà il concerto del duo formato da Paolo Carlini (fagotto) e Fabrizio Datteri
(pianoforte). In programma, per la 102a
stagione della Filarmonica Laudamo, musiche
di Rossini, Donizetti, Verdi, Castelnuovo Tedesco, Betta, Fabrizio, Morricone,
Bacalov.
Il concerto del duo Carlini – Datteri mette in scena un viaggio sonoro in due parti:
nella prima parte l’inusuale musicalità del fagotto attraversa i canoni noti della
tradizione classico-operistica di Rossini, Donizetti, Verdi (nelle trascrizioni per fagotto
e pianoforte di Berr, Tamplini e Orselli); nella seconda parte il repertorio affronta
composizioni originali di autori di musica contemporanea, la maggior parte delle quali
espressamente composte per il fagotto di Paolo Carlini e a lui dedicate.
Paolo Carlini, primo fagotto dell’Orchestra della Toscana dal 1987, ha collaborato in
tale ruolo con le maggiori orchestre italiane. Da sempre interessato alla musica
contemporanea, la sua attività concertista da solista ha determinato un considerevole
ampliamento del repertorio solistico per fagotto. È dedicatario di opere di importanti
compositori contemporanei, fra cui Ennio Morricone e Luis Bacalov.
Fabrizio Datteri, pianista e clavicembalista, ha al suo attivo una cospicua attività
concertistica come solista e in complessi di musica da camera con illustri
collaborazioni. È stato direttore artistico e collaboratore di importanti festival musicali.
La stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 5 marzo con il concerto
di Franco Mezzena (violino) e Alessandro Blanco (chitarra)