Sequestro da oltre un milione di euro nei confronti della compagnia di trasporto Marittimo “Caronte & Tourist” eseguito dalla Guardia di Finanza di Messina nelle scorse ore. Una disposizione finalizzata alla eventuale successiva confisca di somma equivalente. secondo quanto stabilito giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura della Repubblica.
I militari del Gruppo di Messina, con il provvedimento, hanno sequestrato beni riconducibilità alla società per un importo esatto di 1.047.597 euro. Somma che sarebbe l’equivalente di evasioni fiscali emerse a seguito di controlli specifico riguardanti gli anni 2016, 2017 e 2018.
Salvo diverse valutazioni giudiziarie nei successivi gradi di giudizio e fermo restando il generale principio di non colpevolezza sino a sentenza passata in giudicato, l’evasione sarebbe scaturita dall’indebita fruizione di agevolazioni fiscali, consistenti nella detassazione del reddito che il legislatore tributario prevede nello specifico comparto della navigazione.
Più in particolare, Caronte e Tourist, beneficiando di tale regime agevolato, avrebbe sottratto a tassazione – nella misura dell’80% – il reddito derivante da una particolare forma di noleggio di una nave iscritta nel registro internazionale al quale, secondo ipotesi d’accusa, non avrebbe avuto diritto.