E’ morta Angela Bottari, una vita per la politica a difesa dei diritti delle donne

È morta ieri sera l’ex deputata Angela Bottari, personaggio di primo piano nel panorama politico, non solo messinese. Aveva 78 anni, rappresentante della sinistra sia a livello locale che a livello nazionale, ha sempre messo al centro della sua azione il sociale e la parità dei diritti tra uomo e donna. Fu anticipatrice delle politiche contro le discriminazioni di genere con iniziative concrete.

Da deputata del partito comunista, tra il 1976 e il 1987 per tre legislature, fu la prima relatrice della legge 442 che, nel 1981, portò all’abrogazione del delitto d’onore e del matrimonio riparatore. Temi allora dirompenti portati nelle aule del Parlamento nel contesto sociale di un’Italia ancora molti aspetti di arretratezza sociale.

L’ascesa politica di Angela Bottari cominciò nel 1975, quando fu eletta consigliera comunale nella sua Messina. Poi l’esperienza in Parlamento e la segreteria regionale del Pds nel 1996. Fu assessore comunale durante l’amministrazione del sindaco Francantonio Genvese, gestì la complicate delega al risanamento confermando la sua capacità di affrontare problemi sociali.

Angela Bottari ha sempre coltivato la passione politica insieme al marito Gioacchino Silvestro, per anni deputato regionale e dirigente di partito. Dopo la parentesi in Articolo Uno, era tornata nel Partito democratico. Unanime cordoglio dal mondo politico.

Mourinho “Mi aspetto giustizia. Berardi? Devo difendere il calcio”

ROMA (ITALPRESS) – “Dalla giustizia sportiva mi aspetto giustizia, non è stato un problema per me. Mi sono presentato spontaneamente e felice, perchè il...
- Advertisement -