L’esercito degli aspiranti impiegati comunali si prepara al “concorsone”. E se i numeri dei partecipanti saranno proporzionati a quelli dei bandi scaricati, ed allora si prospetta una partecipazione da “lotteria”. Sono infatti già complessivamente più di 136 mila i click registrati dal sistema effettuati da chi si è almeno interessato al concorso ed ha voluto leggere condizioni e requisiti.
Nove i bandi pubblicato per 341 posti, tra categorie c1 e d1, con vari profili. Il lavoro più ambito sembra essere quello da istruttore amministrativo. L’avviso è stato scaricato più di 32 mila volte. Necessario il diploma e, considerati i numeri, anche una buona dose di fortuna. C’è spazio solo per 50 aspiranti.
Cliccatissimo, più di 29 mila volte, anche il bando per funzionario amministrativo. Il Comune di Messina assumerà 79 persone per questo profilo e qui e qui serve la laurea in Scienze Politiche o Economia e Commercio, o un titolo equivalente.
Il Concorso al Comune è per molti un’occasione per salire su uno dei pochi treni che Messina offre, nessun bando è stato scaricato meno di 4000 volte. Ovviamente il numero di click sui bandi non corrisponde a quello degli effettivi partecipanti, ma di certo il concorso a Palazzo Zanca avrà numeri record in terra di disoccupati. Per presentare le domande c’è tempo fino al 16 febbraio.