Ridurre la quantità di rifiuti organici da inviare per il trattamento negli impianti e produrre compost. La Regione Siciliana mette a disposizione i fondi del Po Fesr Sicilia 2014-2020, in totale quasi 13 milioni di euro. I soldi sono destinati ai comuni che hanno il compito di mettere in campo tutte le azioni per favorire le buone pratiche in questo settore. Tra le iniziative previste l’acquisto ed l’installazione di compostiere o interventi di adeguamento di strutture esistenti. In un particolare momento per la nostra isola alle prese con l’assenza di discariche e rifiuti che partono alla volta dell’Olanda, questi progetti possono rappresentare una risposta rispetto a quella che appare a tutti gli effetti una emergenza che la politica regionale continua a non trattare in modo significativo.
Diversi progetti ammessi a finanziamento nell’area metropolitana di Messina. Sul versante jonico e nella valle dell’Alcantara ottengono 220 mila euro i comuni di Scaletta Zanclea, Itala, Mojo Alcantara, Limina e Motta Camastra. Fondi in arrivo anche sul versante tirrenico e nelle Eolie. Risorse per Malfa, Raccuja, Ficarra e Librizzi. Non ammessi a finanziamento per mancato raggiungimento di punteggio, invece, i centri di Saponara e Graniti.