Cas, Falcone promette. I precari sospendono occupazione

MESSINA. Come aveva promesso l’assessore regionale ai trasporti Marco Falcone, è tornato a Messina per incontrare i precari del Consorzio Autostrade Siciliane, che hanno deciso di sospendere l’occupazione dopo l’annuncio della soluzione individuata. Soluzione che è condivisa dal governo regionale, dall’opposizione, dai sindacati e rappresentanti dei precari.
Soddisfatte Orsa- Cisal.

“Attraverso l’occupazione decisa ma ordinata dei locali di Contrada Scoppo, presidiati h24 per 15 giorni, i lavoratori hanno acceso i riflettori sulla vertenza e aperto un canale di confronto con le istituzioni”. L’assessore Falcone ha fatto sapere che “per superare l’annosa vertenza del personale precario degli agenti tecnici di esazione, sarà proposta una norma che consentirà all’ente il superamento dei divieti di reclutamento del personale, ancorché per periodi limitati nell’anno. A tale fine – fanno sapere i sindacati in una nota – le parti concordano di creare un bacino di accesso che preveda un’esperienza lavorativa non inferiore a 180 giorni lavorativi presso il CAS”.

Non si farà più ricorso alle agenzie interinali. Ma per la stabilizzazione vera e propria bisogna consumare un altro passaggio.
La Regione vuole trasformare il consorzio in ente economico ed entro dicembre sarà proposta all’Ars la legge da votare con una norma dedicata anche alle assunzioni.

Firmato l’accordo l’assemblea dei lavoratori ha deliberato all’unanimità di dare un segnale di distensione con la provvisoria sospensione dell’occupazione ma resta attivo lo stato di agitazione. ORSA, CISAL e COMITATO PRECARI vigileranno perché sia posto in essere, nel più breve tempo possibile, quanto concordato; pronti ad affiancare e sostenere i lavoratori in caso di nuova mobilitazione.

Nuove aule a Giurisprudenza. “Unime guarda al futuro”

Sono state inaugurate l’aula 5, intitolata a Salvatore Pugliatti, e l’aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza. Le due aule non solo sono state dotate di...
- Advertisement -