Cantieri di servizi da oggi sospesi. Avviate verifiche, lavoratori a casa

MESSINA. “Avvieremo le opportune verifiche ed individueremo anche eventuali responsabilità tra i dirigenti di Palazzo Zanca.” Così il sindaco Cateno De Luca venerdì mattina commentando l’incidente sul lavoro verificatosi alla scuola Galatti – Cannizzaro, che ha coinvolto un operaio impegnato nei cantieri di servizi. Cantieri da oggi sospesi. Provvedimento adottato sabato dal dirigente del Dipartimento Servizi tecnici Antonio Amato. In programma un confronto con il dirigente Salvatore De Francesco del Dipartimento Servizi alla persona e alle imprese.

Che qualcosa non andava era già emerso nelle scorse settimana a seguito della denuncia, presentata dagli stessi lavoratori, sull’assenza di materiali ed attrezzature idonee per lo svolgimento delle attività. Il Comune, adesso, prova a chiarire cosa sia accaduto nel caso specifico all’interno della scuola Galatti – Cannizzaro, mentre la Magistratura ha avviato le opportune indagini.  

L’avvio dei cantieri appena un mese fa. Oltre 400 i messinesi ammessi in graduatoria. Tanti gli interventi in città, soprattutto nell’ambito del decoro urbano e delle piccole manutenzioni, che si stavano realizzando grazie ai fondi regionali. La sospensione dovrebbe essere temporanea. I cantieri sono nati come misura di contrasto alla povertà.

- Advertisement -