Articolo di prova cronaca da cambiare Pace fiscale: quali sono i debiti da rottamare entro il 31 maggio

27 maggio 2019 – Ultimi giorni per chiudere le liti con le Entrate. Scadono infatti il 31 maggio i termini per beneficiare della pace fiscale, prevista dal decreto legge n. 119 del 2018, che comprende una serie di misure che consentono ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, versando le imposte dovute senza applicazione di sanzioni e interessi.

In particolare sono i tre provvedimenti di pace fiscale di cui stanno per scadere i termini di adesione e che riguardano la definizione agevolata:

  • delle irregolarità formali;
  • dei processi verbali di constatazione;
  • delle controversie tributarie.

In tutti e tre i casi, l’adesione si perfeziona con la presentazione della domanda e il pagamento degli importi dovuti o della prima rata entro maggio 2019.

DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITA’ FORMALI – Le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e dell’Irap e sul pagamento dei tributi, commesse fino al 24 ottobre 2018, possono essere sanate con il versamento di una somma pari a euro 200 per ciascun periodo d’imposta cui si riferiscono le violazioni (qui la circolare 11/E del 15 maggio 2019 dell’Agenzia delle Entrate).

- Advertisement -