Ancora droga in transito dallo Stretto. Le Fiamme Gialle operano l’ennesimo arresto agli imbarcaderi

Messina porta della Sicilia. Messina, città attraverso la quale passa la droga. Ancora una operazione delle forze dell’ordine a testimoniarlo. L’ultima in ordine di tempo è quella eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale che, con l’ausilio delle unità cinofile, hanno operato un significativo sequestro di marijuana per oltre 32 chili, ed arrestato il responsabile.

Durante gli ordinari controlli agli imbarcaderi della rada San Francesco, le Fiamme Gialle del Gruppo di Messina hanno intimato l’alt ad un’autovettura appena sbarcata dalla costa calabra, con a bordo un soggetto, che sin da subito ha mostrato evidenti segni di nervosismo, dichiarando di provenire dal nord Italia dove avrebbe sostenuto un colloquio di lavoro presso una non meglio specificata azienda.

I preliminari accertamenti, in realtà, hanno fatto emergere evidenti anomalie. L’uomo, a fronte di un viaggio così lungo e importante, non risultava avere al seguito alcuna valigia e, una volta aperto il portellone posteriore, la ruota di scorta era stranamente posizionata al di fuori dal suo naturale alloggiamento.

I cani antidroga hanno segnalato in maniera evidente la presenza di narcotico a bordo del mezzo.

Lo stupefacente, abilmente occultato in un doppio fondo creato sotto il pianale dell’auto, ha richiesto l’intervento di personale specializzato di un’autofficina della città, che ha consentito di rinvenire trenta involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, di circa 1 Kg ciascuno.

Sulla base delle risultanze investigative l’indagato è stato arrestato, in flagranza di reato, per traffico di sostanze stupefacenti.

Il complessivo quantitativo di droga sottoposto a sequestro avrebbe potuto fruttare, sulle piazze di spaccio della provincia, circa 320 mila euro.

L’odierna attività conferma l’impegno nel particolare comparto e testimoniano la rilevanza attribuita alla tematica dalle Fiamme Gialle: l’attenzione è altissima rispetto a tale fenomeno criminale, sintomatico, peraltro, dell’esistenza di agguerrite e strutturate organizzazioni criminali, in grado di gestire così rilevanti quantitativi di droga.

Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

ROMA (ITALPRESS) – “Una politica seria non cambia le regole “a partita in corso” abbandonando poi i cittadini al loro destino. Il Governo non...
- Advertisement -