I tentativi della “forza pubblica” sono stati molti, ma gli esiti sempre deludenti. Il sindaco Cateno De Luca, con un’ordinanza urgente, ha deciso di affidare ai privati il compito di catturare di cinghiali che sono ormai massicciamente presenti nelle zone abitate di Messina. Gli animali saranno trasferiti in aziende faunistico – venatorie che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere.
Il primo cittadino ha ammesso: “Non sono bastate otto riunioni in un anno per venire a capo della questione”. Fallito anche il tentativo delle gabbie, adesso è la volta del personale specializzato privato.
Ai privati anche la cattura dei cinghiali
ULTIMI ARTICOLI
Assistenza alunni disabili, dalla Regione quasi due milioni per Messina
Dalla Regione Siciliana quasi 16 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi comunali per garantire sino a fine anno l’assistenza agli alunni...